
Pos e truffe invisibili, a rischio anche i bancomat: il trucco da fare prima di ogni pagamento per salvare i tuoi soldi - computer-news.it
Pos e truffe, salvaguarda il tuo bancomat: ecco il trucco da usare prima di qualsiasi pagamento, in questo modo il tuo conto è salvo!
Nel quotidiano utilizzo della carta Bancomat per i pagamenti elettronici, molti consumatori ignorano un gesto fondamentale che potrebbe proteggere le loro finanze da rischi nascosti. In un’epoca in cui le transazioni digitali sono sempre più diffuse, è essenziale conoscere le precauzioni da adottare prima di inserire la propria carta sul dispositivo POS. Al fine di evitare potenziali perdite di denaro.
E’ indispensabile verificare il saldo disponibile sul conto corrente collegato. Questo semplice controllo può prevenire l’insorgere di problemi come il rifiuto della transazione o, peggio, l’addebito di commissioni per scoperti o tentativi di pagamento non autorizzati.
A partire dal 2025, molte banche hanno aggiornato le loro app e servizi online per offrire notifiche in tempo reale sul saldo e sugli ultimi movimenti. Facilitando così questo controllo preventivo. L’uso di app come quelle ufficiali delle maggiori banche italiane o di servizi di mobile banking rappresenta un valido strumento per monitorare costantemente la propria disponibilità finanziaria. Riducendo il rischio di sorprese al momento del pagamento.
Pos e truffe, ecco come salvaguardare il tuo bancomat
Quando ci si appresta a utilizzare la carta Bancomat in negozio o presso altri esercizi, è consigliabile assicurarsi che il terminale POS sia autenticato e aggiornato. L’adozione sempre più diffusa di tecnologie contactless e chip EMV ha migliorato la sicurezza delle transazioni, ma non elimina completamente il rischio di frodi o malfunzionamenti.

Un’ulteriore precauzione è quella di verificare che la cifra da addebitare sul POS corrisponda esattamente a quella concordata. Evitando così addebiti non autorizzati o errori di cifratura. In caso di dubbi, è opportuno chiedere all’esercente di annullare la transazione e ripetere l’operazione. Inoltre, si raccomanda di non lasciare mai la carta incustodita durante la transazione e di non accettare aiuti da persone sconosciute nell’utilizzo del dispositivo. Per prevenire tentativi di clonazione o furto dati.
Dal 2024, l’Unione Europea ha rafforzato le direttive in materia di sicurezza dei pagamenti elettronici, imponendo l’adozione della Strong Customer Authentication (SCA). Una procedura che richiede almeno due fattori di verifica durante la transazione. Parallelamente, banche e istituti finanziari italiani hanno intensificato le campagne informative rivolte ai clienti, invitandoli a utilizzare password complesse per i servizi digitali. A monitorare regolarmente i movimenti del conto e a segnalare immediatamente qualsiasi attività sospetta.
Pagare con il Bancomat oggi significa quindi non solo comodità, ma anche una maggiore consapevolezza e attenzione alla sicurezza personale. Indispensabile per proteggere i propri risparmi in un contesto sempre più digitale.